SAN LEO – TRA FASCINO ARCHITETTONICO E ALCHIMIA
2 Settembre 2016Sulla punta più alta di uno sperone … quasi fosse stata costruita da un entità divina … si eleva San Leo … antica città che fu capoluogo della contea di Montefeltro e teatro di battaglie civili e militari per circa due millenni e assunse con Berengario II il titolo di Capitale d’Italia (962-964). Il Santo Leone (sec. IV…
DIGA DI RIDRACOLI ” Girovagando per le campagne romagnole”
4 Agosto 2016Immersa nel cuore della campagna Romagnola, nel tipico paesino di Santa Sofia, a due passi da Bagno di Romagna, esiste una spettacolare diga dai paesaggi suggestivi ed emozionanti. Siamo arrivati alla Diga di Ridracoli percorrendo in moto le strade dell’entroterra dell’Emilia Romagna, una curva dopo l’altra … ammirando il verde della vegetazione e i campi…
NOTTE ROSA – “La riviera romagnola si tinge di Rosa”
4 Luglio 2014Rosa… il colore associato alla femminilità, alla felicità, alla gioia, il colore che simboleggia il Giro d’Italia… rosa… come il fiore di pesco che rappresenta bellezza, amore immenso ed eterno, fiore fonte d’ispirazione per molti artisti come pittori, cantanti e poeti. In tutta la zona costiera dell’Emila Romagna, il rosa rappresenta oramai da un…