LA CERTOSA DI PADULA – LA DIMORA DEI FRATI CERTOSINI PATRIMONIO DELL’ UMANITA’
13 Marzo 2017Patrimonio dell’Umanità e del Cilento, ed uno dei più antichi monasteri d’Europa, la Certosa di Padula è stato un imponente luogo di preghiera, di lavoro e di vita dell’ordine dei frati certosini. Si presenta maestosa, impreziosita dagli affreschi interni, gli intarsi dei legni e dai pavimenti antichi, ad effetto tridimensionale che abbelliscono le stanze interne.…
AGROPOLI – IL BORGO ANTICO POSTO SUL PROMONTORIO A PICCO SUL MARE
8 Marzo 2017Un acciottolato di pietre, una salita che porta ad un affascinante castello e dall’alto lo splendido panorama della costa, dalla quale, nei giorni limpidi si riesce ad ammirare perfino la bellissima isola di Capri. Agropoli, la città posta in alto, il cui nome deriva proprio dalla sua posizione geografica, è una città antica di…
COSA MANGIARE IN CILENTO – SAPORI E PROFUMI TIPICI DEL POSTO
16 Febbraio 2017Il Cilento è patria della Dieta Mediterranea, era il 1954 quando per la prima volta l’illustre studioso americano Ancel Keys parlò della oramai famosa Dieta al mondo intero, dopo essersi trasferito con la moglie in queste terre affascinanti. Volle allungare la propria vita e ci riuscì, merito come molti dicono della ricchezza delle terre del…
VELIA E PAESTUM – GLI AFFASCINANTI SITI ARCHEOLOGICI DEL CILENTO
31 Gennaio 2017Una distesa di pianura verdeggiante e poi si vedono spuntare i bellissimi ed imponenti templi, ancora intatti, in tutto il loro splendore… figli di una cultura millenaria, fortunatamente arrivati fino a noi, a testimoniarci e ricordarci la storia… ancor più affascinanti al calar del sole, quando le tondeggianti colonne diventano di color oro… Abbiamo…